LE BUCCE QUELLO SCARTO COSI’ PREZIOSO DA NON SCARTARE
Ricicliamo le bucce delle mele: è un passo davvero importante!!
Uno degli obiettivi principali, del Pensiero ZeroWaste, è quello di donare una seconda vita a beni di consumo che, generalmente, finisco nel cestino dell’immondizia.
La buccia delle mele è molto più di uno scarto: è un bene prezioso.
Nella buccia sono infatti contenute la maggior parte delle vitamine,delle fibre e delle sostanze antiossidanti, come la Quercetina, fondamentali per il nostro benessere psico fisico.
Ecco perchè è importante mangiare la frutta con la buccia.
E per quest’ultimo motivo, è cosi importante acquistare frutta biologica direttamente dai piccoli produttori biologici locali, che non utilizzano sostanze pesticide, dannose per la nostra salute.
Se proprio la buccia non vi piace e non potete fare a meno di pelare la frutta,
ecco qui dei metodi alternativi su come dare una nuova vita alle bucce delle mele in modo semplice, gustoso, PetFriendly e profumato.
Partiamo!!! Ricicliamo le bucce delle mele!!!
TIPS AND TRICKS
Piccola premessa: per tutte le preparazioni mangerecce, assicuriamoci che le mele provengano da un piccolo produttore locale, che non ceri le mele.
BUCCIOTTI – I MIEI PREFERITI
Sono dei biscotti morbidissimi, velocissimi da preparare e il risultato è formidabile.
Non ti anticipo niente perchè non puoi assolutamente perderti questa ricetta!!!!
TISANA
Se anche tu come me sei un amante delle tisane e degli infusi, eccoti un buon motivo per non buttare mai le bucce delle tue mele.
Preparare la tisana è facilssimo: portiamo a bollore in un pentolino l’acqua necessaria alla tisana che vogliamo consumare.
Ora aggiungiamo la buccia delle mele, 1/2 stecca di cannella e 2 chiodi di garofano.
Lasciamo, quindi, bollire per 5 minuti.
Leviamo dal fuoco e lasciamo in infusione per altri 5 minuti.
Filtriamo, assaporiamo e gustiamoci questo angolo di paradiso, belli comodi sul divano mentre leggiamo un buon libro o siamo immersi nella nostra serie tv preferita.
WOOF SNACK
Possiamo realizzare dei gustosissimi snack per cani con le bucce delle mele essicate.
ESSICCAMENTO DELLE BUCCE (Questo procedimento è identico sia per realizzare le gli snack per cani, che per il profumo per armadi che realizzeremo più avanti)
Preriscaldiamo il forno a 70 gradi in modalità ventilato.
Stendiamo la buccia della mela su una teglia foderata con della carta da forno (biodegradabile 😉 )
Spruzziamo del succo di limone sulle bucce
Inforniamo e lasciamo essiccare per circa 2/3 ore. Controlliamo di tanto in tanto perchè il tempo di essiccazione dipende moltissimo da quanta polpa abbiamo lasciato attaccata alla buccia.
Terminato il tempo di essiccamento spegnamo il forno e lasciamo che le bucce si raffreddino per tutta la notte.
L’indomani il vostro Amico impazzirà di gioia e vi toccherà prepararle ogni settimana, per tutta la vita!
SACCHETTI PROFUMATI PER ARMADI
Facciamo essiccare le bucce di 2 mele, 4 spicchi di arancia, 2 anice stellato e due stecche di Cannella (da dividere in 2).
Una volta terminato il processo nel forno lasciamo raffreddare e quanto basta per maeggiare il materiale senza farci del male, dividiamo il tutto in 4 sacchetti di cotone e riponiamolo nei nostri cassetti.
I nostri vestiti profumeranno di Natura e di Casa.
UN MATTONE ALLA VOLTA…
Anche oggi abbiamo fatto un passo importante per abituarci ad uno stile di vita Ecosostenibile e senza troppi sprechi.
E voi? Conoscete altri metodi per riciclare le bucce delle mele?